Tre vantaggi e tre svantaggi del caffè sulla digestione

Un’abitudine tipicamente italiana è di concludere il pasto con un caffè. E’ infatti opinione comune che il caffè aiuti a digerire… E questa è una di quelle occasioni in cui ciò che si dice corrisponde a verità! D’altra parte, generalizzare è sempre sbagliato, dal momento che in alcune occasioni non è ideale assumere uno o […]

I kiwi e la stitichezza

La stitichezza è uno dei problemi più comuni della popolazione generale, soprattutto nelle donne. Ha la tendenza alla cronicità, e per tale motivo frequentemente le persone con questa problematica tendono ad utilizzare sempre più spesso dei lassativi irritativi, come la senna o la cassia, facilmente acquistabili in erboristeria. Benché l’opinione comune sia che i prodotti […]

Tre sintomi in cui è utile il tè

Ieri (15/12) è stata la giornata internazionale del tè. Come tutti ben sanno, il tè è una bevanda consistente in un infuso ricavato dall’infusione delle foglie della omonima pianta (nome scientifico Camelia sinensis), ed è la bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua. A seconda dell’età della foglia della pianta e del trattamento a cui sono sottoposte dopo il raccolto, si […]

La sindrome da rientro: cause e rimedi

Con oggi, anche gli ultimi vacanzieri sono verosimilmente rientrati a lavoro… È esperienza comune che la prima settimana di lavoro si presentino una serie di sintomi piuttosto fastidiosi, che vanno a comporre una vera e propria “sindrome da rientro”: cerchio alla testa, irritabilità, stanchezza e sonnolenza sono i più comuni, ma non è raro che […]

I 5 consigli per la stipsi da viaggio

E’ frequentissimo che in vacanza cambino le proprie abitudini intestinali, e tutti hanno sperimentato almeno una volta nella vita la “stipsi da viaggio”. Ma perché è così difficile andare di intestino in un bagno che non è il proprio? Innanzitutto, un viaggio modifica i ritmi dell’orologio biologico, soprattutto se ci sono variazioni di fuso orario. […]

Torna su