Cinque alimenti per una digestione veloce

Uno dei sintomi che più frequentemente mi viene riportato in ambulatorio è la difficoltà a digerire alcuni alimenti o comunque una digestione molto lenta in senso lato (definita in ambito medico come “dispepsia“). Questo sintomo può essere secondario a varie condizioni patologiche (la gastrite, su tutte), ma nella maggioranza dei casi non ha una base […]

Il bruciore di stomaco

Il bruciore di stomaco, anche detto pirosi epigastrica, è uno dei disturbi gastrointestinali più frequenti. Spesso non è localizzato solo a livello addominale in regione epigastrica, ma anche dietro lo sterno e/o irradiato posteriormente. Si realizza quando i recettori dolorifici della mucosa dello stomaco e dell’esofago vengono sollecitati dall’acidità del succo gastrico. Ovviamente, il pH […]

La gastrite autoimmune

Una malattia non molto conosciuta ma sempre più diffusa nei Paesi occidentali è la gastrite autoimmune. E’ caratterizzata dalla presenza di una reazione immunologica dell’organismo dovuta alla presenza di anticorpi diretti contro le cellule parietali gastriche, che sono responsabili della secrezione acida dello stomaco, nonché della produzione di una proteina chiamata Fattore Intrinseco, responsabile dell’assorbimento […]

Tre pregi e tre difetti del peperoncino

Il peperoncino è uno dei frutti più consumati al mondo, tipicamente aggiunto alle pietanze per aggiungere un gusto “piccante” caratteristico. Ne esistono moltissime varietà, caratterizzate essenzialmente dal grado di piccantezza. Il peperoncino è anche uno degli alimenti più discussi in ambito nutrizionale, dal momento che moltissime persone evitano di assumerlo convinte di essere danneggiate dal […]

Se il mal di testa parte dallo stomaco…

Spesso quando una persona mangia un po’ più del normale, contemporaneamente lamenta anche un certo mal di testa… Questa associazione è ancora più evidente nei pazienti che soffrono di dispepsia, cioè la digestione difficoltosa. La cefalea è presente molto spesso anche nelle virosi gastrointestinali che causano nausea, vomito o diarrea, ma solitamente si risolve nel […]

L’anemia

Si parla di anemia quando i globuli rossi non sono in grado di portare ossigeno a sufficienza ai tessuti e agli organi. Dal momento che l’ossigeno viene trasportato dai globuli rossi attraverso una proteina, l’emoglobina, si ha un’anemia quando i livelli di emoglobina nel sangue sono inferiori a 13 g/dl nel caso dell’uomo o 12 […]

Cinque consigli per i pranzi delle feste

E’ appena iniziata la settimana in cui si mangia di più in assoluto nell’arco dell’anno. Le festività natalizie sono sicuramente un’ottima occasione per stare insieme alla famiglia, ma molto spesso vengono vissute con l’unico obiettivo di abbuffarsi. Il risultato sarà che tra 15 giorni molte persone si sentiranno appesantite, e non solo dal punto di […]

Torna su