Quanto è grave un’allergia alimentare

Ha fatto molto scalpore la recente intervista di Giorgio Locatelli, noto chef stellato e giudice della trasmissione televisiva Masterchef, in cui raccontava di come abbia dovuto reinterpretare la maggioranza delle sue ricette per poterle far mangiare alla figlia, affetta da multiple allergie alimentari, che “rischiava lo shock anafilattico ogni volta che entrava nel ristorante”. Della […]

Abbassiamo il colesterolo dopo le feste

Siamo reduci da un periodo di stravizi, anche se chi ha seguito i miei consigli probabilmente non ha avuto problemi di digestione. Indubbiamente, però, le feste natalizie hanno favorito un’alimentazione ricca di alimenti che portano ad un aumento del colesterolo. Infatti, i piatti tipici di questo periodo (arrosti, oli cotti, salumi, dolci natalizi…) sono molto […]

La sindrome da rientro: cause e rimedi

Con oggi, anche gli ultimi vacanzieri sono verosimilmente rientrati a lavoro… È esperienza comune che la prima settimana di lavoro si presentino una serie di sintomi piuttosto fastidiosi, che vanno a comporre una vera e propria “sindrome da rientro”: cerchio alla testa, irritabilità, stanchezza e sonnolenza sono i più comuni, ma non è raro che […]

5 consigli per i diverticoli

Nel nostro ultimo post avevamo affrontato il problema della diverticolosi cercando i consigli utili per ridurre il rischio di sviluppare diverticoli. Oggi invece parleremo di cosa deve mangiare il paziente che già sa di avere i diverticoli del colon, con o senza diverticolite. Prima di tutto, è bene parlare della patologia acuta: la diverticolite. Il […]

Quando il mal di pancia è a sinistra…

Una delle cause più frequenti di dolore addominale dopo i 40 anni è legata all’infiammazione dei diverticoli, che sono delle estroflessioni a forma di sacco della mucosa intestinale. Sono estremamente frequenti con l’andare degli anni, e sono molto più comuni nel tratto sinistro del colon (sigma e colon discendente), anche se in alcuni pazienti possono […]

Torna su