Una mela al giorno…
Pro e contro della frutta: i consigli del gastroenterologo su una corretta assunzione di una classe di alimenti considerati “sani”.
Pro e contro della frutta: i consigli del gastroenterologo su una corretta assunzione di una classe di alimenti considerati “sani”.
Le allergie e le intolleranze alimentari sono uno dei principali motivi per cui vengono consultati i gastroenterologi. Differenze tra le due condizioni.
Quanto restano gli alimenti all’interno dello stomaco? Una utile guida che spiega brevemente cosa mangiare per digerire meglio.
Cinque consigli per dei brindisi più sani, con un occhio di riguardo per i pazienti affetti da patologie gastrointestinali.
3 consigli per le feste natalizie per chi è affetto da celiachia: durante le feste un paziente celiaco rischia di ingrassare di più!
Cinque semplici consigli da applicare per ridurre il rischio di gastrite e di reflusso dopo i pranzi e le cene del mese di Dicembre.
Le malattie infiammatorie stanno progressivamente aumentando in Europa negli ultimi anni. Forse a causa dell’alimentazione?
Uno studio francese ha dimostrato che i pazienti che assumono più raramente alimenti biologici hanno un maggior rischio di sviluppare tumori di vario tipo.